|  | 
               
                | 
  
                      | ACCESSIBILITY
                         
                          
                            |  | Nuvo Group Inc.  - RITMO ADVANCED SOUND SYSTEM Fascia di sostegno per donne in gravidanza che  emette musica, garantendo la qualità e quantità sicura del suono per  ascoltatori prenatali. Ritmo consente alle mamme e al bambino di  condividere un'esperienza sensoriale ed emotiva attraverso   la musica. 
 |   
                            |   | Prensilia Srl - 
                                SMARTHAND Protesi antropomorfa, dotata di cinque dita  articolate, dalle dimensioni, apparenza e peso simili a una mano umana.  La mano grazie a meccanismi sotto-attuati e trasmissione a guaine è  intrinsecamente capace di avvolgersi sugli oggetti in presa,  aumentandone la stabilità. 
 |   
                            |   | R82 
                                - NANDU Carrozzina-seduta in grado di sostenere fisicamente bambini che hanno  bisogno di un supporto nella deambulazione. La seduta è in grado di  supportare i movimenti del bambino, incoraggiandolo al divertimento con  altri bambini sia in ambito scolastico che casalingo. 
 |   
                            |   | Samsung Design 
                                - TOUCH SIGHT Fotocamera che da l'opportunità ai non vedenti di condividere le  proprie foto su internet grazie a un’interfaccia Braille avanzata che  consente di visualizzare le immagini come superfici in rilievo che  l'utente può toccare con mano. 
 |   
                            |   | Sébastien Dubois Design - LEGS AFTER LANDMINES Piede artificiale in grado di replicare il movimento delle gambe  naturali grazie alla sua leggerezza, resistenza, impermeabilità e  facilità di manutenzione. E' un prodotto che può realmente migliorare  la vita di migliaia di persone che hanno subito un'amputazione al di  sopra o al di sotto del ginocchio. 
 |   
                            |  | Smartfish Technologies - ERGOMOTION KEYBOARD  Tastiera per computer che si basa sulla concezione  del movimento come chiave per un sano utilizzo del pc. Il movimento ha  un’azione benefica per il corpo umano che stimola il flusso del sangue  e riduce l'infiammazione. 
 |   
                            |   | Stanford  University / Dipartimento di Biodesign -JAIPUR KNEE Protesi del ginocchio artificiale che costa meno di  20$, in grado di offrire aiuto indispensabile alle persone con arti  amputati che hanno poche disponibilità economiche. Nata dalla  collaborazione con l’organizzazione Jaipur Foot, associazione no profit  per le zone povere dell'India. 
 |   
                            |  | Tom Robbins Design - CATAPULT Sedia a rotelle da strada che mira a stimolare lo spirito sportivo e di  competizione nelle persone portatrici di handicap fisici offrendo loro  l’opportunità di fare sport e contrastando l’attitudine ad una vita  statica e sedentaria che li costringe a stare nella stessa posizione  per molte ore durante la giornata. 
 |   
                            |   | Ultrasound Technologies Ltd - FHRM - Freeplay  Fetal Heart Rate Monitor Dispositivo in grado di tenere sotto controllo lo stato di salute di  madri partorienti e il battito cardiaco del bambino. Il Washington Post  riferisce che circa 500.000 donne, in particolare nei paesi disagiati,  muoiono ogni anno di parto, spesso per cause che potrebbero essere  prevenute con un’assistenza base. 
 |  
                           
                            |   | Able - B-Free Carrozzina rigida super leggera per disabili. La  caratteristica che la distingue è la modularità che la rende una carrozzina  multifunzionale. Pensata per utilizzatori che hanno sempre maggiori esigenze di  dinamismo, in pochi semplici gesti come il cambio delle ruote o l’aggiunta dei  distanziali, si trasforma nel modello adatto ad affrontare i terreni e le  situazioni più diverse. 
 |   
                            |   | Chas. A Blatchford & sons  - KX06 Protesi di nuova generazione che punta ad ottimizzare comfort,  propriocezione, andatura, postura, estetica e utilizzo di energia, per  avvicinarsi il più possibile all’efficacia dell’arto naturale. Regola il movimento della camminata in modo da farlo  diventare il più naturale possibile, cercando un perfetto equilibrio tra protesi  e corpo. 
 |   
                            |   | Cyberdyne  -Robot Suit HAL  Apparecchio cibernetico esterno in grado di potenziare le  capacità fisiche dell’utilizzatore che lo indossa. Consiste in una tuta  provvista di sensori, una sorta di “muscolatura artificiale” che rileva, attraverso  la superficie della pelle, gli impulsi elettrici inviati dal cervello agli arti  quando si sta per compiere un movimento e li interpreta per coadiuvare il corpo  nell’esecuzione dell’azione. 
 |   
                            |   | De Montfort University  (university project) - CPR pad Dispositivo elettronico  adesivo progettato per guidare persone non specializzate durante la  rianimazione cardiopolmonare: deve essere applicato al centro del torace della  persona da soccorrere appena sotto lo sterno. Realizzato in silicone, si adatta  alla forma del petto e le scritte sulle ali del dispositivo aiutano l’utente a  posizionarlo correttamente. 
 |   
                            |   | Dupont Medical  - BOXWAY  Carrozzina motorizzata pieghevole. Il sedile e il  joystick di comando si ripiegano completamente all’interno della base e  l’insieme forma una valigia rigida compatta. Si distingue inoltre per la  possibilità di essere telecomanda una volta ripiegata. Grazie all’involucro rigido sebbene pieghevole,  alle sospensioni ed ai motori, offre un elevato livello di comfort e un’ottima  precisione di guida. 
 |   
                            |  | Honda Motor - Walking  Assist Device Dispositivo di assistenza che può supportare la  camminata di persone anziane e di altre persone con muscolatura degli arti  inferiori indebolita. Pensato per utenti che sono ancora in grado di camminare  autonomamente con l’obiettivo di offrire a quante più persone possibile la  gioia della mobilità. 
 |   
                            |  | Honeywell Technology Solutions - Low Cost self-diagnosis  tool Dispositivo medico di autodiagnosi poetato per  individuare i sintomi dei pazienti e fornire loro informazioni di base sul loro  disturbo. Li indirizza verso un medico qualificato e evita loro di ricorrere a  cure sbagliate. Consiste in un set di cerchi concentrici di 8 cm di raggio  realizzati con carta riciclata sui quali sono riportati i sintomi, le diagnosi  ed eventuali consigli. 
 |   
                            |  | Ident  Technolgy - BODYRELFECTOR  Ausilio per il monitoraggio  della salute, la prevenzione e la terapia domestica. L’innovazione più  significativa di questo progetto è “Body Relfector”, un cerotto per il  monitoraggio pensato per essere utilizzato dal paziente nella vita quotidiana  con le minime restrizioni possibili. Permette di ridurre le visite di routine  su pazienti malati ma anche quelle per la prevenzione. 
 |   
                            |   | ISMB - VISUS Sistema per l’ausilio alla deambulazione dei non vedenti  (o ipovedenti) basato su un bastone dotato di tecnologia RFID ed un telefono  cellulare con capacità smartphone. Supplisce alle ridotte capacità visive  dell’utente attraverso la navigazione personalizzata assistita. |   
                            |   | Magicwheels   - Magicwheels Ruota a due marce  completamente meccanica, senza batterie.  Studiata per sostituire nelle carrozzine per disabili le ruote tradizionali a  raggi o le ruote con motore elettrico. Un meccanismo brevettato permette  all’utente di innestare la marcia più bassa quando deve affrontare delle salite  o terreni accidentati, riducendo notevolmente lo sforzo necessario per superare  il dislivello o l’ostacolo. 
 |   
                            |   |                                 Mimuun - Universal toilet Sistema flessibile di  arredo per il bagno utilizzabile sia da persone diversamente abili che da  individui normodotati; elimina il pregiudizio sociale verso le attrezzature  appositamente progettate per un’utenza disabile. Gli elementi che lo caratterizzano  sono la stabilità ed il comfort. 
 |   
                            |  | Pininfarina  Extra - MONOSCI Monosci da neve di nuova concezione adatto anche a persone  con disabilità agli arti inferiori. Leggero ed innovativo nella sua  architettura strutturale, è progettato per garantire alte prestazioni. Le caratteristiche che lo rendono un attrezzo  sportivo tecnologicamente all’avanguardia sono  la struttura di supporto e  il meccanismo di attacco ad uno sci convenzionale con attacchi convenzionali.  
 |   
                            |   | Priority Designs - 
                                The Access  Attrezzo ginnico equipaggiato e disegnato per ogni tipo di utente senza  limiti di età, statura, grado di mobilità o livello di preparazione atletica.  L’attrezzatura attualmente disponibile non è adeguata per chi necessita della  sedia a rotelle o per chi ha limitate capacità motorie. Ogni elemento è stato  semplificato in modo da permetterene l'accesso a tutti. 
 |   
                            |   | Roadrunnerfoot  Engineering  
                                - SPRINTER’S  KING  Piede protesico ideato per soggetti disabili  attivi, soprattutto atleti, amputati di arto inferiore con lo scopo di consentire l’avviamento allo sport di nuovi utenti e di  migliorare le performances dell’atleta agonista, minimizzando la fatica. 
 |   
                            |   | Sungwoo Park  
                                - Voice Stick Scanner portatile in grado di tradurre istantaneamente  qualsiasi tipo di informazione cartacea (giornali, libri, brochure, riviste e  documenti) in forma audio per rendere le persone non vedenti molto più  indipendenti. Grazie a questa innovazione le persone ipovedenti possono  acquisire informazioni da documenti che non sono stati tradotti in una forma  accessibile come schede telefoniche, contratti, brochures, quotidiani e  riviste. 
 |   
                            |   | Second Sight  Medical Products  - Argus II  Retinal Stimulation System Protesi in grado di  riabilitare alcune funzioni visive in soggetti con gravi disabilità causate da  disturbi degenerativi della retina esterna. Il  sistema consiste in una microcamera e un  radio trasmettitore montati su un paio di comuni  occhiali, un ricevitore e un dispositivo elettronico dotato di 60 elettrodi  impiantati nella retina. Un video processore e un pacco batterie alimentano  l’intero dispositivo. 
 |   
                            |  | thinkmore - ISA  Apparecchio acustico non  invasivo caratterizzato da un design elegante e da una tecnologia innovativa  che permette di udire con maggior  precisione ogni tipologia di suono, anche le vibrazioni più sensibili sfruttando al massimo le potenzialità residue dell’orecchio  funzionante. 
 |   
                            |   | Tom Kenworthy - Inclusively Designed SMS Text Messager  Dispositivo per inviare e  ricevere sms destinato a tutti, ma in particolar modo a un pubblico meno  giovane e poco avvezzo ai moderni dispositivi tecnologici, spesso troppo  complessi da utilizzare e difficili da maneggiare per le loro proporzioni. Per scrivere il messaggio  di testo l’utente disegna con le dita una lettera alla volta su un apposito  touchpad. 
 |   
                            |  | Toyota Motor  Corporation - I-Real Veicolo individuale a tre  ruote che esplora le nuove possibilità nel campo della mobilità personale  proponendo un concept lontano dalle nozioni convenzionali. Un veicolo che può  arrivare ovunque desidera chi lo sta guidando: strade, parchi e ambienti  interni. E’ dotato di tre ruote, due anteriori e una posteriore. 
 |   
                            |   | University of Texas at Arlington, USA - BESTTM: Batteryless Endoluminal Sensing  Telemeter Nuovo  sistema per la diagnosi a lungo termine di disturbi gastroesofagei quali la  GERD (malattia da reflusso gastroesofageo). Consiste nell’impianto un  microsensore wireless collegato a un lettore esterno indossabile. Il sensore è  basato sulla telemetria medica wireless e evita di ricorrere all’introduzione  di una sonda attraverso le vie nasali. |   
                            |   | Adam Whiton and Yolita Nugent - IPV Clothing System  Capo di abbigliamento realizzato con un tessuto 
                                che integra sensori in grado di misurare e catalogare 
                                le pressioni esercitate sul corpo di chi lo indossa, 
                                progettato per intervenire in casi di violenza 
                                domestica e esplorare le possibilità terapeutiche 
                                interagendo con la vittima attraverso un sistema 
                                di messaggistica istantanea. 
 |   
                            |   | Adaptive 
                                path  
                                - CHARMR Dispositivo per il trattamento del diabete che 
                                combina la pompa per insulina a un sistema di 
                                monitoraggio del livello di glucosio. Il progetto 
                                si propone di migliorare la qualità della 
                                vita delle persone diabetiche con un prodotto 
                                elegante, discreto e confortevole che faciliti 
                                la lettura del livello di glucosio presente nel 
                                sangue e l’utilizzo dei dati generati. 
 |   
                            |   | Beurer 
                                - PM 100 Cardiofrequenzimetro da polso. Permette di misurare 
                                la frequenza del battito cardiaco durante l'allenamento 
                                senza la fascia toracica normalmente utilizzata. 
                                Si tratta di un guanto dal design ergonomico con 
                                un orologio da polso integrato sul quale vengono 
                                visualizzati anche i dati rilevati dal cardiofrequenzimetro. 
 |   
                            |   | BodyMedia  - SENSE 
                                PATCH WEAR Strumento efficace e confortevole per il monitoraggio 
                                costante del battito cardiaco, della pressione 
                                e della temperatura corporea. Il prodotto si indossa 
                                confortevolmente sotto i vestiti grazie a una 
                                fascia elastica e fornisce informazioni utili 
                                per il benessere della persona sia durante l’attività 
                                diurna sia durante il sonno grazie a micro-sensori 
                                ergonomici presenti nell’apparecchio. 
 |   
                            |   | Brevi 
                                - SLEX Protesi artificiale funzionale progettata appositamente 
                                per le dita amputate. Ogni dispositivo è 
                                azionato dal corpo e non richiede l’ausilio 
                                di componenti elettronici. Il movimento delle 
                                porzioni residue del dito controlla l’estensione 
                                e la flessione delle falangi artificiali. Le dita 
                                artificiali controllate indipendentemente si muovono 
                                con la stessa velocità delle dita naturali, 
                                restituendo una considerevole abilità. 
 |   
                            |   | Greiner- 
                                Poltrone CARRY LINE Versatile poltrona relax dal design innovativo 
                                ed ergonomico, studiato per il benessere del paziente. 
                                Struttura interamente in acciaio con braccioli 
                                reclinabili e rivestiti in gomma ignifuga. Lo 
                                schienale e la seduta sono ergonomici e imbottiti 
                                mentre la maniglia è disegnata per consentire 
                                facili manovre di spostamento qualunque sia l’inclinazione 
                                dello schienale. 
 |   
                            |   | ISTI 
                                – CNR - Lucy Laboratorio mobile che riproduce un ambiente 
                                domestico o lavorativo fruibile e gratificante 
                                per tutti, anche per coloro che non dispongono 
                                di tutte le funzioni motorie o sensoriali. Tra 
                                le innovative soluzioni presentate nel laboratorio 
                                vi è anche il controllo attraverso interfacce 
                                specifiche che consentono di interagire con gli 
                                automatismi attraverso comandi vocali e sistemi 
                                per l’assistenza alla guida. 
 |   
                            |   | Atreo 
                                Medical  - CPR 
                                Glove  Dispositivo portatile progettato per aumentare 
                                considerevolmente la percentuale di successo della 
                                rianimazione cardiopolmonare. questa tecnologia 
                                rivela tutte le sue potenzialità nelle 
                                situazioni di emergenza guidando l’utente 
                                durante tutte le fasi delle operazioni di primo 
                                soccorso grazie ai suoi sensori che forniscono 
                                immediatamente un importante feedback sulla correttezza 
                                delle azioni compiute. 
 |   
                            |   | Didrick 
                                Medical 
                                - X-Finger Protesi artificiale funzionale progettata appositamente 
                                per le dita amputate. Ogni dispositivo è 
                                azionato dal corpo e non richiede l’ausilio 
                                di componenti elettronici. Il movimento delle 
                                porzioni residue del dito controlla l’estensione 
                                e la flessione delle falangi artificiali. Le dita 
                                artificiali controllate indipendentemente si muovono 
                                con la stessa velocità delle dita naturali, 
                                restituendo una considerevole abilità. 
 |   
                            |   |                                 Fiat Professional - Centro Ricerche Fiat - 
                                FIORINO MAS Veicolo attrezzato per il soccorso avanzato di 
                                vittime di incidenti sportivi, stradali o sul 
                                lavoro e per l’erogazione di servizi di 
                                medicina in generale. Garantisce un pronto intervento 
                                efficiente a vittime di incidenti sportivi, stradali 
                                o sul lavoro. Permette di mantenere un contatto 
                                radio di vera e propria telemedicina con gli enti 
                                ospedalieri.  
 |   
                            |   | Humanscale 
                                - T5 
                                Point-of-Care Technology Cart Soluzione che unisce l’efficienza e il 
                                comfort di un’unità di calcolo mobile 
                                con un sistema ad alte prestazioni. Tastiera, 
                                monitor e piano di lavoro del carrello sono regolabili 
                                in altezza in modo intuitivo per assicurare il 
                                massimo comfort. Risulta essere il carrello più 
                                leggero sul mercato e si distingue per la facilità 
                                di manovra nei corridoi stretti, attorno ai letti 
                                d’ospedale e in altri piccoli spazi. 
 |   
                            |   | Leura 
                                - MIMMAMA' Poltrona studiata per supportare le neo-mamme 
                                e facilitare l’allattamento al seno eliminando 
                                i disagi del dopo-parto specialmente in presenza 
                                di ferite chirurgiche o complicanze in quanto 
                                la seduta è modellata in modo da non creare 
                                pressioni sulle parti doloranti. Sostiene la neomamma 
                                nelle diverse posizioni dell’allattamento 
                                e le dona sollievo, protezione e sostegno eliminando 
                                i disagi del dopo-parto.  
 |   
                            |   | Informatics 
                                and Telematics Institute - 
                                TACTILE 3D MAPS Tecnologia che permette alle persone ipovedenti 
                                di accedere alle informazioni contenute nelle 
                                mappe 2D convenzionali. Il sistema supporta l’estrazione 
                                delle informazioni semantiche direttamente dalle 
                                immagini delle mappe, la traduzione delle rappresentazioni 
                                visive in informazioni audio e aptiche e la presentazione 
                                dei dati all’utente ipovedente attraverso 
                                interfacce di realtà virtuale. 
 |   
                            |   | Oticon 
                                A/S Denmark - OTICON 
                                EPOQ  Nuova generazione di apparecchi acustici senza 
                                fili che offre una gamma di funzioni esclusive 
                                in due aree chiave. Epoq utilizza la tecnologia 
                                senza fili ad alta velocità che permette 
                                la trasmissione di segnali provenienti da moderni 
                                sistemi di comunicazione direttamente all’apparecchio 
                                acustico favorendo la comprensione della voce 
                                nel rumore con assenza di effetti collaterali. 
 |   
                            |   | Parabasetec 
                                - PARAGOLFER Una speciale sedia motorizzata, per utenti diversamente 
                                abili che desiderano recuperare autonomia e agilità. 
                                La versatilità del meccanismo permette 
                                una vasta scelta di posizioni tra quella seduta 
                                e quella completamente eretta in questo modo contribuisce 
                                a favorire la circolazione, il sistema muscolare 
                                e digestivo.  
 |   
                            |   | R82 
                                A/S produttrice - 
                                X PANDA Sistema di seduta per bambini con gravi disabilità 
                                a livello motorio, consente una grande varietà 
                                di regolazioni per un migliore adeguamento del 
                                sistema alle necessità posturali del bambino. 
                                Si adatta ai bisogni specifici del bambino riducendo 
                                il rischio di lesioni a carico del tronco o della 
                                schiena grazie alla dinamicità dello schienale. 
 |   
                            |   | Associazione 
                                Nazionale Subvedenti - ROBOBRAILLE Servizio paneuropeo per la conversione di documenti 
                                elettronici in Braille attraverso un'efficente 
                                servizio e-mail. Nel giro di pochi minuti i documenti 
                                inviati vengono restituiti in Braille contratto, 
                                in formato audio MP3 o testo vocalizzato a seconda 
                                delle preferenze e della lingua dell’utente, 
                                con sintesi vocali di ottima qualità. 
 |   
                            |   | Samsung 
                                Electronics China 
                                - TOUCH MESSENGER Il dispositivo è un digitatore braille 
                                di SMS composto da un’innovativa tastiera 
                                a 12 tasti e da uno schermo tattile che permette 
                                ai non vedenti di gestire senza difficoltà 
                                l’invio e la ricezione di messaggi di testo 
                                in linguaggio braille. In questo modo non sarà 
                                più necessario fare affidamento sull’immissione 
                                vocale spesso imprecisa e poco puntuali nella 
                                trasformazione del testo. 
 |   
                            |   | Spidi 
                                Sport - 
                                DPS 03 Airbag Giacca da moto che “ospita” un vero 
                                e proprio airbag. Nel caso di incidente i cuscinetti 
                                superiori si gonfiano proteggendo le parti vitali 
                                del motociclista coinvolte nell'impatto evitando 
                                inoltre lo schiacciamento delle vertebre. L’aspetto 
                                più rivoluzionario del progetto sta nell’innalzamento 
                                della sicurezza offerta dalla anatomicità 
                                della protezione.  
 |   
                            |   |                                 Ulrich Alber - QUIX 
                                Q10  Soluzione che permette di integrare alle sedie 
                                a rotelle manuali una motorizzazione elettrica 
                                e ed è caratterizzato da un sistema di 
                                comando simile al manubrio di una bicicletta che 
                                rende la carrozzina molto confortevole e intuitiva. 
                                Il design del prodotto è basato su elementi 
                                ergonomici e controlli ben visibili, per questo 
                                si rivela utile per la mobilità sia tra 
                                le mura domestiche che all’esterno.  
 |  
                           
                            |  | Assistive Innovations - ASSISTIVE ROBOTIC MANIPULATOR    Braccio robotico che assiste le persone con gravi difficoltà
                              motorie agli arti superiori, riproducendo movimenti e funzioni di braccia, mani e dita. Viene montato su una sedia a rotelle elettrica o su un supporto mobile e permette di svolgere numerosi compiti durante la vita quotidiana, a livello domestico ma anche professionale. 
 |   
                            |   | Axess- Bestgroup  
                                - MoDiVan  Sollevatore esclusivamente elettrico, installabile sotto il pianale di auto o di autobus e sotto
                                cassa per i veicoli ferroiari, senza modifiche strutturali per il veicolo: permette a una persona con disabilità
								
                                motoria di accedere ad
                                un mezzo di trasporto per spostarsi
                                con facilità ed indipendenza. 
 |   
                            |  | CRIM Lab  
                                - EMILOC  Capsula robotica ingeribile in grado di diagnosticare
                                precocemente patologie gastrointestinali a livello premaligno, muovendosi in modo indolore all’interno
                              dell’intero tratto intestinale grazie ad 8 zampe: renderà l’esame endoscopico
                              una pratica routinaria ed indolore. 
 |   
                            |  | Free Wheelchair Mission  - WHEELCHAIR Organizzazione no-profit che si pone come obiettivo la distribuzione di sedie a rotelle a persone disabili nei Paesi in via di sviluppo. La strategia adottata consiste
                                nell’assemblare componenti già in produzione così da
                                mantenere basso il costo di realizzazione del prodotto
                              finito. 
 |   
                            |  | g.tec Medical Engineering  
                                - g.BCIys  Sistema in grado di  tradurre in tempo reale
                                le onde cerebrali in comandi per il controllo di un dispositivo
                              ortotico o prostetico. permette ai pazienti affetti da
                              paralisi totale di comunicare col
                              proprio ambiente, aumentando il
                              grado di indipendenza. Questa tecnologia può permettere ai suddetti pazienti di comunicare controllando i movimenti del cursore sullo schermo di un computer. 
 |   
                            |  | HeartSine Technologies - 
                                SAMARITAN PAD  Defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) utilizzato per la somministrazione rapida di una terapia di
                                defibrillazione mediante scariche elettriche, per la  rianimazione di vittime di un arresto cardiaco improvviso, assicurando un trattamento di primo
                                soccorso idoneo. 
 |   
                            |   | Humanware - ULTRA (Upper Limb Tracker)  Dispositivo biomeccatronico a sette gradi di libertà
                                capace di registrare in tempo reale la posizione di
                                un punto (individuabile con la mano dell’utente) nello
                              spazio: favorisce la riabilitazione delle
                              persone disabili, riducendo
                              costi di gestione delle strutture
                              ospedaliere e i costi e i disagi
                              della logistica, grazie alla possibilità
                              di operare in telemedicina. 
 |   
                            |   | Landscape Structures - ACCESSIBLE SUPERSCOOP  Attrezzatura per parchi gioco pubblici progettata seguendo i principi del design for all, per rispondere
                                anche alle esigenze di un bambino diversamente abile. La versione accessibile è priva di seggiolino per
                                consentire al bambino in carrozzella l’avvicinamento
                              al sistema di leve consentendogli di poter giocare all’interno del parco assieme ai suoi coetanei. 
 |   
                            |   | Modo  
                                - NIDONDOLO   Gioco concepito per sviluppare la percezione del proprio corpo nello spazio ed il proprio equilibrio. Offre ai bambini con limitazioni sensoriali o pluri-disabilità, la possibilità di socializzare e divertirsi senza la costante presenza di un adulto. 
 |   
                            |  | Oliver Ellger - Jeffrey Gold- 
                                iPUNKT   Sistema di orientamento personale progettato
                                per luoghi come musei o altri grandi edifici. Quando una persona entra
                              nell’edificio le viene assegnato un codice e un compasso animato appare al suolo, intorno ai suoi piedi. Una soluzione che permette di muoversi nello spazio senza perdere l’orientamento e di raggiungere la propria meta nel più breve tempo possibile. 
 |   
                            |  | Philomeen Engels  
                                - LEDwrap Sistema indossabile per la foto-terapia della rara sindrome di Crigler-Najjar. Questo indumento consiste di due strati di tessuto al cui interno sono contenuti dischi flessibili con LED integrati. Permette alle persone affette da questa sindrome di  condurre una vita normale e di svolgere le mansioni quotidiane mentre si sottopongono alla terapia. 
 |   
                            |   | Purdue University  
                                - SHIFT BICYCLE  Bicicletta che supporta i bambini nella fase di apprendimento della guida. Le ruote mobili aiutano a mantenere l’equilibrio
                                durante la partenza e poco prima dell’arresto quando
                              la stabilità è più critica. L’avvicinamento del bambino alla bicicletta risulta meno traumatico e più divertente. Reca beneficio ai genitori che non devono più tenere costantemente sotto controllo il bambino. 
 |   
                            |   | Rehab - 
                                KENGURU City car elettrica progettata appositamente per utenti con gravi problemi di mobilità. Grazie al portellone posteriore della monoposto, sprovvista di sedili propri, la sedia a rotelle ha la possibilità di entrare, senza bisogno di alcun ausilio e, una volta a bordo, di agganciarsi saldamente davanti ai comandi, diventando
                              così, a sua volta, un sedile di guida. 
 |   
                            |   | ResMed - S8 SERIES FLOW GENERATOR  Sistema per il trattamento in pazienti adulti dell’ostruzione delle vie respiratorie dovuta all’apnea del sonno. Nei casi di apnea ostruttiva del sonno le vie aeree si
                                bloccano, per un tempo limitato, perché il palato molle viene risucchiato durante l’inspirazione e questo
                                evento interrompe la normale respirazione creando
                                nel soggetto addormentato la sensazione di soffocare. 
 |   
                            |   | Specmat  
                                - CHUNC WEELCHAIRS  Carrozzine con controllo posturale, facili da utilizzare, economiche da mantenere, pensate per bambini e giovani adulti con specifiche necessità di comfort. Sono il risultato di un’approfondita ricerca sulle funzioni e sui bisogni dell’utente  e sviluppo delle migliori soluzioni di design ergonomico e strutturale-cinematico. 
 |   
                            |   | Telbotics - 
                                PEBBLES  Sistema di telepresenza che consente ad uno studente ricoverato in ospedale, disabile o malato, di partecipare alle attività didattiche
                                ed educative e di socializzare con i compagni.
                                Due robots T360 collocati uno a scuola, l’altro presso
                                il bambino, permettono a quest’ultimo di comunicare
                                con i compagni e l’insegnante mediante un sistema di
                              videocomunicazione. 
 |   
                            |   | The vOICe - THE VOICE TECHNOLOGY   Tecnologia che consiste in una piccola videocamera nascosta in un paio di occhiali da sole, un dispositivo per registrare le immagini video, un pc portatile di piccole dimensioni inserito in uno zaino e auricolari. Codificando le immagini in segnali audio, permette di utilizzare una semplice videocamera per offrire all’utente non vedente un’immagine della realtà circostante. 
 |   
                            |   | Ultravision Security Systems  
                                - LIFELOCATOR  Sistema radar senza fili per il rilevamento e la localizzazione del movimento e del respiro in situazioni di
                                emergenza, a seguito di crolli o catastrofi. Un sensore
                                emette segnali che forniscono informazioni sull’obiettivo rendendo la localizzazione della vittima veloce,
                              accurata e sicura per i soccorritori. 
 |   
                            |   | Volvo Car Corporation  - 
                                collision warning with AUTO BRAKE  Sistema di sicurezza attivo che rileva automaticamente la distanza dal veicolo che ci precede e regola di conseguenza la velocità e i freni. Il sistema utilizza una combinazione unica tra un radar e una videocamera frontali. Un terzo di tutti gli incidenti automobilistici sono classificabili come tamponamenti dovuti a una temporanea distrazione del conducente.  
 |   
                            |   |  
                                YDreams - I-GARMENT Progetto basato sulle comunicazioni via satellite e
                                sviluppato per la protezione civile portoghese che garantirà l’efficienza delle operazioni di soccorso anche
                                quando i canali di comunicazione terrestri non sono
                                disponibili a causa dell’eccessivo traffico, della di 
                                struzione o della totale mancanza delle antenne per
                              la trasmissione. 
 |  
                           
                            |  | 3M Italia - STETOSCOPIO ELETTRONICO LITTMANN 3000  Stetoscopio elettronico che amplifica i suoni cardiaci e polmonari fino a 18 volte, permette di registrare e archiviare le traccia di auscultazione per poterla ascoltare successivamente a scopo di analisi e di ridurre i rumori dell’ambiente esterno. Permette al medico di effettuare una auscultazione più attenta del paziente, e di lavorare anche successivamente sulle tracce archiviate. 
 |   
                            |   | Cervical Spine Protection  
                                -  CERVICAL SPINE PROTECTION  Apparato che protegge dalle contusioni alla testa e dai danni alla colonna vertebrale senza comportare alcun impedimento ai movimenti del capo mentre si è alla guida della moto. In caso di incidente questo dispositivo protegge la testa da urti anche violenti e tutela la colonna vertebrale  poichè non permette alla testa di oscillare oltre gli angoli permessi dalla colonna vertebrale stessa. 
 |   
                            |  | Cyberkinetics Neurotechnology Systems  
                                - BRAINGATE NEURAL INTERFACE SYSTEM  Sistema che consente alle persone affette da disabilità motorie di interfacciarsi con un computer e di monitorare l’ambiente domestico nel suo complesso, compresi impianti, telefono, televisione, luci. Si basa su una piattaforma tecnologica in grado di rilevare, trasmettere, analizzare ed applicare il linguaggio dei neuroni. 
 |   
                            |  | GMP  Wireless Medicine  - LIFESYNC WIRELESS ECG MONITOR Elettrocardiogramma Bluetooth. Privo di cavi elettrici, effettua un monitoraggio continuo, anche sotto sforzo grazie a 12 elettrodi ECG che, applicati al torace del paziente, si collegano poi al LifeSync LeadWear Disposable Cable Replacement System e trasferiscono i dati cardiaci e respiratori al monitor ECG presente in ospedale. 
 |   
                            |  | Hags  
                                - UNIPLAY  Gioco pubblico modulare per bambini tra i 3 e i 12 anni. Si compone di elementi triangolari e rettangolari che possono essere assemblati in modi diverso dando forma a molteplici soluzioni ludiche. Offre un punto di incontro e di socializzazione a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro eventuali disabilità. 
 |   
                            |  | Health Postures - 
                                PLASMA 2SYSTEM  Postazione di lavoro che supporta il corpo umano mentre l’utilizzatore sta interagendo con un computer. Consente una posizione confortevole ed evita danni fisici a chi lavora al computer anche per molte ore. E’ regolabile e si compone di un supporto per lo schermo e di una seduta dalle altezze variabili. 
 |   
                            |   | Jens Andersson - RESCUE BUOY  Assistente guardia spiaggia che, sotto forma di salvagente di soccorso, monitora il mare per individuare possibili situazioni di pericolo per i bagnanti in tempo reale. E’ un’applicazione robotica che può salvare la vita dei natanti poichè trasmette ad un computer di bordo gli input recepiti dal guardia spiaggia. 
 |   
                            |   | Johnson & Johnson Medical - EMBRACE HEART STABILIZER  Dispositivo chirurgico utilizzato durante l’intervento di bypass coronarico a cuore pulsante per assistere il chirurgo nel posizionamento del cuore e durante la stabilizzazione dell’arteria coronaria. Evita il ricorso all’arresto cardiaco e ottimizza il post operatorio del paziente.                               
 |   
                            |   | Meyra  
                                - CHAMP LIFT   Carrozzina con sistema ascensionale e di regolazione elettronico, che permette molteplici posizioni diverse ai disabili motori e dona una postura maggiormente confortevole. Agevola attività quali l’apertura di un armadio, la salita su un’auto, il prelievo al bancomat. 
 |   
                            |  | Oliver Ellger - Jeffrey Gold- 
                                SPORTVUE HEADS UP DISPLAY   Display retrovisore costituito da un’unità di trasmissione e da un sensore rotante che vengono montati sulla motocicletta, mentre l’unità display viene applicata sul casco. Offre la possibilità di monitorare l’intorno e di conoscere eventuali fonti di pericolo sul posto di lavoro o in motocicletta. 
 |   
                            |   | MSA  
                                - EVOLUTION 5200 Thermal Imaging Camera Telecamera termale portatile dotata di uno schermo LCD di 3,5 pollici che restituisce le immagini delle fonti di calore con uno spettro colorato. E’ leggera ed ergonomica, offre sicurezza ai vigili del fuoco durante i loro interventi e riduce i tempi di salvataggio delle persone coinvolte in incendi.
 
  |   
                            |   | Optobionics Corporation  
                                - ASR  Device  Microchip impiantabile che stimola le cellule danneggiate della retina, permettendogli di inviare segnali visivi al cervello. Offre la possibilità di recuperare parzialmente o totalmente la vista anche a pazienti affetti da degenerazioni della retina. 
 |   
                            |   | PCE - 
                                Total Immersion PCE Postazione di lavoro confortevole ed ergonomica, che garantisce una posizione comoda per chi utilizza a lungo il computer e ne migliora le prestazioni professionali. Il posizionamento della tastiera e del mouse rispetto alla seduta è tale da evitare danni muscolari e scheletrici provocati dal ripetersi di movimenti scorretti. 
 |   
                            |   | Philips Medical System - MY HEART  Dispositivo di monitoraggio dello stato di salute che aiuta la popolazione ad adottare uno stile di vita sano, prevenendo l’insorgere di disturbi cardiovascolari. Effettua un monitoraggio continuo dello stato di salute ed aiuta ad adottare uno stile di vita salutare e a prevenire danni cardiovascolari.                              
 |   
                            |   | QualiLife  
                                - QUALIWeb Pro 2.0  Web-browser per Microsoft Windows dotato di funzionalità che forniscono all’utente la piena gestione dei siti web. Permette di navigare utilizzando la tastiera, il mouse, la voce tramite comandi vocali o ausilii quali, ad esempio, joysticks e sistemi di puntamento del cursore. 
 |   
                            |   | SAAB - 
                                ALCOKEY  Dispositivo miniaturizzato abbinato alla chiave e al telecomando dell’auto che, senza che siano necessarie apparecchiature fisse, rileva il livello etilico del guidatore e disincentiva la guida in stato di ebbrezza.
 
 |   
                            |  | Sistemi Informativi - Liberologico - AGATA  Guida turistica personale, fruibile da ogni tipo di cellulare, che accompagna i visitatori nella scoperta dei beni culturali e del territorio. E’ un’ audioguida per telefonia mobile interamente basata su tecnologie telefoniche, a partire da siti internet e data base esistenti. 
 |   
                            |   | Sound Foresight  
                                - ULTRACANE Bastone elettronico per la mobilità dei non vedenti, che sostituisce il vecchio bastone bianco aggiungendo un significativo dispositivo tecnologico che rende i non vedenti capaci di percepire la presenza degli oggetti attorno a loro.
 
 |   
                            |   | Tadiran LifeCare  - 
                                MDKeeper  Rilevatore dei segnali vitali indossabile che effettua un monitoraggio remoto completo, è dotato di messaggistica vocale in doppia direzione in tempo reale e di un sistema per la comunicazioni dei dati. Velocizza i tempi di ripresa in caso di malessere e consente al personale medico di occuparsi più efficacemente dei pazienti quando necessario.                               
 |   
                            |   |  
                                Ventracor - VentrAssist LVAS Valvola cardiaca che può sostituire definitivamente il trapianto di cuore. E’ costituita da una pompa cardiaca che si connette al ventricolo sinistro e che migliora l’attività di pompaggio del muscolo malato restituendo una buona qualità di vita ai pazienti.
 
 |    
                          
                            |  |  |  |  
                           
                            |  |  |  |  |  |  |