|  
 
          |     
 
 | 
               
                | 
  
                      | 
 
        
          |  |  
		
          | 
            
                                  | Nella pubblicazione delle immagini e dei testi vi preghiamo di indicare sempre: WT VILLAGE 2009 - ECOSPITALITY. Questa anteprima dell'installazione è messa a vostra disposizione a questa condizione e a questo scopo.  |  
                                  
             
             
              |  |  
            
                                  | WT VILLAGE 2009 - EcOspitality  WT Village 2009 suggestivo  scenario del futuro dedicato quest’anno al tema dell'EcOspitality. Una rosa di aziende operanti nel settore dell’abitare tra le più innovative a  livello internazionale è stata invitata a interpretare questo  tema con le più avveniristiche soluzioni a livello di tecnologia,  materiali e design.
 L’obiettivo del progetto è quello di promuovere l'innovazione  presentando soluzioni funzionali esempio di eccellenza e innovazione  con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
 Il risultato è uno spazio-evento suggestivo che anticipa tendenze  e coinvolge in un'esperienza tecno-sensoriale in grado di  emozionare il visitatore e introdurlo  in una dimensione  dell'accoglienza e dell’intrattenimento fatta di materiali mutevoli, interattivi  ed ecocompatibili, di superfici luminose e sensoriali di arredi  tecnologici e ispirati alla natura. Lo spazio espositivo sarà realizzato con  aziende e soluzioni Sostenibili come le eco-strutture abitative Ambientare, le  eco-resine Oltremateria, i materiali elettroluminescenti a basso consumo di  energia Flexlite.
 Well-Tech ha avviato una collaborazione con IED (Istituto  Europeo di Design) per il coordinamento di progetti di tesi sul  tema dell’Innovazione e della Sostenibilità. La prime due Tesi sono sulla  Mobilità Urbana Sostenibile e l'Immagine Coordinata di Milano 2015. Un’area di WT Village  2009 sarà dedicata all’esposizione di una rassegna delle più significative Tesi IED selezionate  per le forti valenze sociali e ambientali nell’ambito dell’architettura temporanea  e dell’ospitalità.  WT Village 2009, il cui  progetto espositivo è curato dal team Well-Tech con il coordinamento dell’Arch.  Chiara Cantono, sarà presentato durante il Fuori Salone del Mobile affiancando WT Award 2009 e la straordinaria  rassegna di innovazioni del premio all’interno della suggestiva corte di  Palazzo Isimbardi, sede istituzionale di Provincia di Milano. 
 Well-Tech, avvalendosi della costante attività di ricerca dell'Osservatorio,  rileva e censisce ogni anno migliaia di prodotti, materiali e   tecnologie tra le più significative a livello internazionale per innovazione,  sostenibilità, design. Well-Tech attinge a questo ricco repertorio di  informazioni per i suoi progetti innovativi e sostenibili. Tra i progetti in  corso un’avveniristica soluzione dedicata al mondo dell'Ospitalità e  del Wellness WT Hotel realizzata in collaborazione con Ambientare, Oltremateria, Flexlite, e molte altre aziende tra le più innovative a livello internazionale  nell’ambito dei materiali, prodotti e tecnologie per l’abitare. La struttura  espositiva, un’avveniristica proposta per un albergo innovativo e sostenibile,  sarà esposta all’interno della più rilevante manifestazione sul  contract e l’ospitalità alberghiera in Italia, Host  che si tiene a Fiera Milano dal 23 al 27  Ottobre 2009
   |  |  
        
      
		
          |   |  
                          
          |  |  
            
                                  | Per qualsiasi problema vi chiediamo di contattare l'Ufficio Stampa Well-Tech Tel 02 29518792 - mail comunicazione@well-tech.it
 |                AZIENDE PARTNER
                         
                          
          |  |  
                           
                            |   | AMBIENTARE   Ambientare offre una gamma di soluzioni abitative prefabbricate secondo i cirteri dell'Architettura Sostenibile, basato sull'integrazione di tecnolgie e materiali che assicurano all'edificio un elevato comfort abitativo unitamente ad una sensibile riduzione dei consumi energetici. La scelta fatta da Ambientare di utilizzare esclusivamente il legno quale materiale  per le strutture portanti dei loro edifici dipende proprio dal fatto che esso è l’unico materiale esistente “rinnovabile a ciclo continuo”. |   
                            |   | OLTREMATERIA   Il  progetto Oltremateria è nato per essere un punto di riferimento per l'abitare  eco-sostenibile, dove il know-how tecnologico si affianca alla continua ricerca  di soluzioni innovative con l'obbiettivo di creare ambienti eco-compatibili,  migliorando la qualità della vita attuale e futura e salvaguardando l'eco-sistema. Parlare  di Oltramateria significa svelare una superficie continua, realizzata con un  sistema di rivestimento di eco-malta a base d’acqua, eco-compatibile e  certificato. |   
                            |   | FLEXLITE   Flexlite propone ai propri clienti   una gamma di soluzioni e prodotti nel settore   dell'illuminazione.Rispetto per l'ambiente, risparmio energetico e una   mentalità giovane vengono uniti per creare soluzioni innovative nel campo dell'elettroluminescenza. Ne risulta un prodotto flessibile, sottile, con zero emissioni di calore, con alta visibilita notturna (anche in caso   di fumo e nebbia) piacevole alla vista e a basso impatto energetico.
 
  |  
                          
          |  |  
                    
                         
                         
                            |   | CENTRO RICERCHE FIAT  Il CRF sviluppa soluzioni efficaci, creative ed a costi   competitivi sostenendo attivamente la crescita tecnologica del Gruppo Fiat,   dei suoi Partner e del territorio in settori quali il veicolo ed i suoi   componenti, l’energia, la mobilità ecologica e sicura, la telematica, i   nuovi materiali e le relative tecnologie, la meccatronica e   l’ottica. 
  |   
                            |   | MAGNETI MARELLI   Magneti Marelli è un gruppo internazionale impegnato nella progettazione e   produzione di sistemi e componenti ad alta tecnologia per autoveicoli.L'innovazione di prodotto e di processo è alla base di tutti gli aspetti che   incidono sul miglioramento della propria posizione competitiva e delle   performance economiche.
 
 
 |   
                            |   | OPPENT     Oppent, leader da circa 50 anni nel comparto del trasporto leggero automatico,   fornisce soluzioni in grado di rispondere a molteplici esigenze di   movimentazione in svariati settori.Tutti gli impianti Oppent vengono   progettati con l'obiettivo di garantire un'alta affidabilità grazie alle loro   elevate prestazioni, offendo sia un altissimo livello di tecnologia sia   un'estrema semplicità di utilizzo.
 
 
  |  
                           
                            |  |  |   HOST - WT HOTEL  
                    
                         
                         
                            |   | WT HOTEL by Host  Tra i progetti in  corso un’avveniristica soluzione dedicata al mondo dell'Ospitalità e  del Wellness WT Hotel realizzata in collaborazione con Ambientare, Oltremateria, Flexlite, e molte altre aziende tra le più innovative a livello internazionale  nell’ambito dei materiali, prodotti e tecnologie per l’abitare. La struttura  espositiva, un’avveniristica proposta per un albergo innovativo e sostenibile,  sarà esposta all’interno della più rilevante manifestazione sul  contract e l’ospitalità alberghiera in Italia, Host che si tiene a Fiera Milano dal 23 al 27  Ottobre 2009.
  |   PROGETTO IED  
                    
                         
                         
                            |   | ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN MILANO  Well-Tech ha avviato una collaborazione con IED per il coordinamento di progetti di tesi sul  tema dell’Innovazione e della Sostenibilità. La prime due Tesi sono sulla  Mobilità Urbana Sostenibile e l'Immagine Coordinata di Milano 2015. Un’area di WT Village  2009 sarà dedicata all’esposizione di una rassegna delle più significative Tesi IED selezionate  per le forti valenze sociali e ambientali nell’ambito dell’architettura temporanea  e dell’ospitalità.  
  |   SPONSOR TECNICI  
                    
                         
                         
                            |   | AZIENDE Completano l'installazione WTVillage 2009 aziende selezionate per l'eccellenza nel settore dei materiali e dei prodotti d'arredo: i corpi illuminanti di Viabizzuno; gli arredi di Moroso, Gervasoni, Driade, Martela e Hi-Interiors; i tappeti De Dimora; le tecnologie Philips; i caminetti Casacopenaghen.   
  |  |  |  |  |  |