| 
  WT AWARD 2013 - SUSTAINABILITY  Aerographite University of Kiel - Technical University of Hamburg - Karl  Schulte 
                           
                            |  |  
 |  Materiale più leggero del mondo, con una densità di 0,2 milligrammi per centimetro cubo, idrorepellente, resistente a compressione, conduttore di elettricità. Partendo dall'ossido di zinco, si ottiene una sostanzapolverosa di cristallo alla temperatura di circa 900°C per poi sintetizzare il materiale finale tramite il processo di deposizione chimica delvapore durante
                          il quale il carbonio in forma gassosa viene depositato
 per creare un sottile strato di grafite, mentre
                          l'idrogeno sgretola lo scheletro attorno a cui si è                          depositata. Il processo è regolabile: velocizzando l'espulsione dello zinco i tubi di carbonio rimangono più porosi, conferendo al materiale una leggerezza maggiore. Potrebbe trovare impiego nell'elettronica
                          spaziale, dove si ridurrebbe il peso delle componenti di sonde e satelliti senza scongiurare l'integrità degli stessi sotto sforzo. Potrebbeessere anche utilizzato
                          negli elettrodi delle batterie agli ioni di litio o come
                        sistema di purificazione di acqua e aria, per assorbire, ossidare e decomporre eventuali inquinanti.
   
                           
                            |  |  |  |