| 
  WT AWARD 2009 - SUSTAINABILITY  HYDRO-NET IwamotoScott Architecture 
                           
                            |  |  
 |  Una proposta urbanistica e architettonica per le metropoli  del futuro dove  i veicoli alimentati a idrogeno saranno di uso comune e dove l'idrogeno stesso  sostituirà buona parte del petrolio come combustibile. L'innalzamento del livello del mare  e città sovraffolate sono gli indicatori di un’urgente necessità di  ridurre il nostro impatto già troppo oneroso sui paesaggi urbani. Le città del  futuro dovranno considerare la possibilità di espandersi in tutte le direzioni,  sopra e sotto la terra e l'acqua. Tenendo conto del riscaldamento globale e della possibilità  che alcune aree abitate del pianeta saranno sommerse dagli  oceani entro il 2108, lo scenario elaborato presenta una città attraversata da  una fitta rete di tunnel sotterranei e sottomarini che assolveranno diverse  funzioni. Queste infrastrutture gestiranno i flussi del traffico, dell'acqua,  dell'energia, del carburante e delle merci con grande efficienza e facilità per  formare legami tra due mondi, sopra e sotto il mare. Utilizzando le alghe per  la produzione di idrogeno e una parte di energia geotermica per il  riscaldamento degli edifici, le abitazioni di saranno costruite in torri  sinuose ricoperte di vegetazione. L’obiettivo  è quello costruire una città totalmente sostenibile, in grado di affrontare un  forte aumento della densità di popolazione e di diminuire la dipendenza della  società dai combustibili fossili.
     
                           
                            |  |  |  |