| 
  WT AWARD 2009 - SUSTAINABILITY  PHYLLA Centro Ricerche Fiat 
                           
                            |  |  
 |  Veicolo elettrico per la mobilità urbana che intende  utilizzare in forma diretta o indiretta tutte le fonti di energia rinnovabile  nella loro combinazione migliore (energia solare, idroelettrica,  idrogeno). Per la ricarica delle batterie elettriche utilizza un  sistema di tipo fotovoltaico integrato nella carrozzeria. Dal punto  di vista strutturale, il veicolo è stato concepito per le peculiarità della  trazione elettrica e di conseguenza non è condizionato dai vincoli tipici dei  veicoli elettrici derivati da veicoli con motore termico di normale produzione.  L’architettura elettrica è di tipo modulare, per abilitare in modo efficace le  successive sperimentazioni di sorgenti di energia/potenza elettrica (supercaps  e Fuel Cells) da usare in combinazione con le batterie. La maggior  parte delle funzioni strutturali sono delegate allo chassis che è stato  costruito in modo da ottenere l’architettura più efficiente, in grado di  rispettare tutti i criteri di layout derivati dallo schema del motopropulsore,  dalle sospensioni, dall’alloggiamento   delle batterie e dalla soluzione ergonomica 2+2.
 Minimizza i  consumi energetici e le emissioni di gas inquinanti nelle aree urbane ed é  costruito con materiali ad elevata efficienza strutturale e riciclabili: telaio  in alluminio, scocca ibrida metallo-plastica, finiture in bio –materiali.
 Electric  vehicle for the urban mobility that wants to use in direct or indirect form all  sources of renewable energy in their best combination (solar, hydroelectric,  hydrogen).For the recharge of electric batteries it uses a type of photovoltaic  system, which is integrated into the bodywork.From  the structural point of view, the vehicle has the particular feature of the  electric traction and therefore it is not affected by the typical constraints  of electric vehicles derived from vehicles furnished with a heat engine of  normal production.
 The  electric architecture is modular, in order to enable effectively the following  testing of energy/Electrical power sources (supercaps and fuel cells) to use in  combination with batteries.
 The  most of the structural functions are delegated to the chassis that was built in  order to obtain a more efficient architecture, able to comply with all the  criteria of layout derived from the scheme of power plant, as the suspensions,  the lodging of the batteries and the ergonomic solution 2+2.
 This  vehicle minimizes energy consumption and emissions of gaseous pollutants in  urban areas; it is made of recyclable materials characterized by a high  structural efficiency: aluminium frame, metal-plastic body hybrid, finishes in  bio –materiali.
     
                           
                            |  |  |  |