| 
  WT AWARD 2009 - SUSTAINABILITY  SOLARSAIL Solar Sailor Holdings   
                           
                            |  |  
 |  Ala con due assi  di rotazione che assolve una doppia funzionalità: cattura l’energia solare  tramite celle fotovoltaiche applicate alla sua superficie e funge da vela per  l’imbarcazione sulla quale è montata. La vela ruota su se stessa grazie a un  meccanismo idraulico controllato da un computer. La rotazione ha lo scopo di  massimizzare l’esposizione al sole e catturare i raggi sia direttamente che  indirettamente tramite i pannelli fotovoltaici che riescono a produrre fino al  40% di energia in più rispetto ai pannelli solari fissi. Allo stesso tempo  questa vela sfrutta il vento per incrementare la velocità della barca. Questa  tecnologia può essere applicata a piccoli battelli, navi da crociera, navi  militari e traghetti e evita l’emissione di CO2 o altre sostanze inquinanti  derivanti dalla combustione del carbone o petrolio. Il sistema di propulsione è  completato da un motore ibrido simile a quello usato sulle automobili (Hybrid  Marine Power Systems). In questo modo si naviga sfruttando l’energia ricavata  direttamente dall’irraggiamento solare e, quando questa non è disponibile,  l’energia elettrica immagazzinata in una batteria ricaricabile e riciclabile al  97%.     
                           
                            |  |  |  |