|   | Able - B-Free Carrozzina rigida super leggera per disabili. La  caratteristica che la distingue è la modularità che la rende una carrozzina  multifunzionale. Pensata per utilizzatori che hanno sempre maggiori esigenze di  dinamismo, in pochi semplici gesti come il cambio delle ruote o l’aggiunta dei  distanziali, si trasforma nel modello adatto ad affrontare i terreni e le  situazioni più diverse. 
 | 
                           
                            |   | Chas. A Blatchford & sons  - KX06 Protesi di nuova generazione che punta ad ottimizzare comfort,  propriocezione, andatura, postura, estetica e utilizzo di energia, per  avvicinarsi il più possibile all’efficacia dell’arto naturale. Regola il movimento della camminata in modo da farlo  diventare il più naturale possibile, cercando un perfetto equilibrio tra protesi  e corpo. 
 | 
                          
                           
                            |   | Cyberdyne  -Robot Suit HAL  Apparecchio cibernetico esterno in grado di potenziare le  capacità fisiche dell’utilizzatore che lo indossa. Consiste in una tuta  provvista di sensori, una sorta di “muscolatura artificiale” che rileva, attraverso  la superficie della pelle, gli impulsi elettrici inviati dal cervello agli arti  quando si sta per compiere un movimento e li interpreta per coadiuvare il corpo  nell’esecuzione dell’azione. 
 | 
						      
                            |   | De Montfort University  (university project) - CPR pad Dispositivo elettronico  adesivo progettato per guidare persone non specializzate durante la  rianimazione cardiopolmonare: deve essere applicato al centro del torace della  persona da soccorrere appena sotto lo sterno. Realizzato in silicone, si adatta  alla forma del petto e le scritte sulle ali del dispositivo aiutano l’utente a  posizionarlo correttamente. 
 | 
                           
                            |   | Dupont Medical  - BOXWAY  Carrozzina motorizzata pieghevole. Il sedile e il  joystick di comando si ripiegano completamente all’interno della base e  l’insieme forma una valigia rigida compatta. Si distingue inoltre per la  possibilità di essere telecomanda una volta ripiegata. Grazie all’involucro rigido sebbene pieghevole,  alle sospensioni ed ai motori, offre un elevato livello di comfort e un’ottima  precisione di guida. 
 | 
                           
                            |  | Honda Motor - Walking  Assist Device Dispositivo di assistenza che può supportare la  camminata di persone anziane e di altre persone con muscolatura degli arti  inferiori indebolita. Pensato per utenti che sono ancora in grado di camminare  autonomamente con l’obiettivo di offrire a quante più persone possibile la  gioia della mobilità. 
 | 
						  
                           
                            |  | Honeywell Technology Solutions - Low Cost self-diagnosis  tool Dispositivo medico di autodiagnosi poetato per  individuare i sintomi dei pazienti e fornire loro informazioni di base sul loro  disturbo. Li indirizza verso un medico qualificato e evita loro di ricorrere a  cure sbagliate. Consiste in un set di cerchi concentrici di 8 cm di raggio  realizzati con carta riciclata sui quali sono riportati i sintomi, le diagnosi  ed eventuali consigli. 
 | 
						   
                            |  | Ident  Technolgy - BODYRELFECTOR  Ausilio per il monitoraggio  della salute, la prevenzione e la terapia domestica. L’innovazione più  significativa di questo progetto è “Body Relfector”, un cerotto per il  monitoraggio pensato per essere utilizzato dal paziente nella vita quotidiana  con le minime restrizioni possibili. Permette di ridurre le visite di routine  su pazienti malati ma anche quelle per la prevenzione. 
 | 
                           
                            |   | ISMB - VISUS Sistema per l’ausilio alla deambulazione dei non vedenti  (o ipovedenti) basato su un bastone dotato di tecnologia RFID ed un telefono  cellulare con capacità smartphone. Supplisce alle ridotte capacità visive  dell’utente attraverso la navigazione personalizzata assistita. | 
                           
                            |   | Magicwheels   - Magicwheels Ruota a due marce  completamente meccanica, senza batterie.  Studiata per sostituire nelle carrozzine per disabili le ruote tradizionali a  raggi o le ruote con motore elettrico. Un meccanismo brevettato permette  all’utente di innestare la marcia più bassa quando deve affrontare delle salite  o terreni accidentati, riducendo notevolmente lo sforzo necessario per superare  il dislivello o l’ostacolo. 
 | 
                           
                            |   |                                 Mimuun - Universal toilet Sistema flessibile di  arredo per il bagno utilizzabile sia da persone diversamente abili che da  individui normodotati; elimina il pregiudizio sociale verso le attrezzature  appositamente progettate per un’utenza disabile. Gli elementi che lo caratterizzano  sono la stabilità ed il comfort. 
 | 
                           
                            |  | Pininfarina  Extra - MONOSCI Monosci da neve di nuova concezione adatto anche a persone  con disabilità agli arti inferiori. Leggero ed innovativo nella sua  architettura strutturale, è progettato per garantire alte prestazioni. Le caratteristiche che lo rendono un attrezzo  sportivo tecnologicamente all’avanguardia sono  la struttura di supporto e  il meccanismo di attacco ad uno sci convenzionale con attacchi convenzionali.  
 | 
						   
                            |   | Priority Designs - 
                                The Access  Attrezzo ginnico equipaggiato e disegnato per ogni tipo di utente senza  limiti di età, statura, grado di mobilità o livello di preparazione atletica.  L’attrezzatura attualmente disponibile non è adeguata per chi necessita della  sedia a rotelle o per chi ha limitate capacità motorie. Ogni elemento è stato  semplificato in modo da permetterene l'accesso a tutti. 
 | 
                           
                            |   | Roadrunnerfoot  Engineering  
                                - SPRINTER’S  KING  Piede protesico ideato per soggetti disabili  attivi, soprattutto atleti, amputati di arto inferiore con lo scopo di consentire l’avviamento allo sport di nuovi utenti e di  migliorare le performances dell’atleta agonista, minimizzando la fatica. 
 | 
                          
                       
                           
                            |   | Sungwoo Park  
                                - Voice Stick Scanner portatile in grado di tradurre istantaneamente  qualsiasi tipo di informazione cartacea (giornali, libri, brochure, riviste e  documenti) in forma audio per rendere le persone non vedenti molto più  indipendenti. Grazie a questa innovazione le persone ipovedenti possono  acquisire informazioni da documenti che non sono stati tradotti in una forma  accessibile come schede telefoniche, contratti, brochures, quotidiani e  riviste. 
 | 
                          
                            |   | Second Sight  Medical Products  - Argus II  Retinal Stimulation System Protesi in grado di  riabilitare alcune funzioni visive in soggetti con gravi disabilità causate da  disturbi degenerativi della retina esterna. Il  sistema consiste in una microcamera e un  radio trasmettitore montati su un paio di comuni  occhiali, un ricevitore e un dispositivo elettronico dotato di 60 elettrodi  impiantati nella retina. Un video processore e un pacco batterie alimentano  l’intero dispositivo. 
 | 
                           
                            |  | thinkmore - ISA  Apparecchio acustico non  invasivo caratterizzato da un design elegante e da una tecnologia innovativa  che permette di udire con maggior  precisione ogni tipologia di suono, anche le vibrazioni più sensibili sfruttando al massimo le potenzialità residue dell’orecchio  funzionante. 
 | 
                           
                            |   | Tom Kenworthy - Inclusively Designed SMS Text Messager  Dispositivo per inviare e  ricevere sms destinato a tutti, ma in particolar modo a un pubblico meno  giovane e poco avvezzo ai moderni dispositivi tecnologici, spesso troppo  complessi da utilizzare e difficili da maneggiare per le loro proporzioni. Per scrivere il messaggio  di testo l’utente disegna con le dita una lettera alla volta su un apposito  touchpad. 
 | 
                           
                            |  | Toyota Motor  Corporation - I-Real Veicolo individuale a tre  ruote che esplora le nuove possibilità nel campo della mobilità personale  proponendo un concept lontano dalle nozioni convenzionali. Un veicolo che può  arrivare ovunque desidera chi lo sta guidando: strade, parchi e ambienti  interni. E’ dotato di tre ruote, due anteriori e una posteriore. 
 | 
                          
						   
                            |   | University of Texas at Arlington, USA - BESTTM: Batteryless Endoluminal Sensing  Telemeter Nuovo  sistema per la diagnosi a lungo termine di disturbi gastroesofagei quali la  GERD (malattia da reflusso gastroesofageo). Consiste nell’impianto un  microsensore wireless collegato a un lettore esterno indossabile. Il sensore è  basato sulla telemetria medica wireless e evita di ricorrere all’introduzione  di una sonda attraverso le vie nasali. |